Conoscere le politiche, le iniziative, il diritto e le prassi dell'Unione Europea - Istituzioni, Agenzie ed apparato burocratico - e saper fruire di tutte le opportunità (sovvenzioni, finanziamenti agevolati, gare d'appalto per forniture, lavori o servizi; procedure per veder tutelati i propri diritti o per accedere a servizi transfrontalieri) che la stessa U.E. offre, sotto diverse forme, ai suoi cittadini, alle sue imprese, alle sue ONG ed alle tante pubbliche amministrazioni nazionali, non è sempre facile ed intuitivo: molti i portali telematici e molte ed articolate le procedure.
Attraverso i portali dell'U.E., ad esempio, è possibile trovare opportunità di lavoro o di tirocinio all'estero, conoscere la legislazione e l'ordinamento giuridico di un altro Stato Membro, registrare un marchio, veder tutelati i propri diritti di consumatore o recuperare un credito verso imprese di altri Stati membri, accedere a gare d'appalto o a finanziamenti agevolati.
Per accedere a queste opportunità e coglierne appieno i vantaggi, evitando al contempo le insidie burocratiche insite nel sistema, occorrono le specifiche competenze di consulenti in affari europei, commercialisti, avvocati ed europrogettisti, i quali sappiano supportare il cittadino, il rappresentante dell'impresa o della ONG ed il funzionario pubblico in ogni scelta, analisi, adempimento o procedura necessaria per fruire dell' "EUrOpportunità".
A tal fine il nostro team di professionisti, ovvero i fondatori del portale www.studioeuroprogettazione.com, gli avvocati-europrogettisti Alberto Russo e Chiara Trafossi, nonchè le reti di consulenti ad esso collegate, avendo maturato, attraverso percorsi formativi ad hoc e/o esperienze lavorative nelle Istituzioni dell'U.E., un'esaustiva competenza in materia di Affari Europei (U.E.) ed Europrogettazione (ovvero, l'insieme di competenze e tecniche necessarie per redigere, gestire e rendicontare progetti finaziati, parzialmente o integralmente, da strumenti finaziari europei), sono in grado di assisterVi attraverso i seguenti servizi.
A) Europrogettazione e finanza agevolata: call for proposal & grants.
I nostri consulenti in affari europei, avvocati e commercialisti sono in grado di ricercare i bandi e le opportunità (locali, regionali,nazionali e/o europee/internazionali) più adatte alla clientela, nochè di seguirla in tutte le fasi del progetto, dalla sua ideazione e redazione dei documenti, sino alla gestione e rendicontazione, in lingua italiana, inglese, francese e spagnola, a seconda delle richieste pervenute.
B) Report informativi ed analtici sulle politiche, i programmi, le iniziative, il diritto e la prassi dell'U.E.
I nostri consulenti in affari europei, avvocati e commercialisti sono in grado di redigere report informativi ed analitici o vademecum, in lingua italiana, inglese, francese e spagnola, a seconda dell'esigenza della clientela. In particolare ci occupiamo di:
- Affari istituzionali e procedure legislative europee;
- Comitatologia ed identificazioni soggetti competenti per proposte legislative o comunicazioni;
- Rassegne di diritto e giurisprudenza delle Corti Europee e dell'OLAF;
- Rassegna attività di audit della Corte dei Conti Europea su politiche, programmi, linee finanziarie e budget dell'U.E.
- Rassegna provvedimenti del Comitato Economico Europeo e del Comitato delle Regioni;
- Politica monetaria e finanziaria e provvedimenti della Banca Centrale Europea ed enti collegati;
- Azioni di investimento della Banca Europei per gli Investimenti e dei fondi collegati;
- Politica Agricola e Pesca - filiera agroalimentare;
- Mercato Interno e Concorrenza;
- Politiche per l'Impresa (ed i Professionisti) - programmi Single Market, incubatori ed accelleratori per start-up o PMI;
- Ricerca ed Innovazioni - programmi Horizon Europe;
- Politiche per Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile;
- Fondi Europei Strutturali e d'Investimento e Cooperazione Territoriale;
- Agenda digitale, ICT e cybersecurity - programma Europa Digitale;
- Trasporti ed Infrastrutture;
- Commercio e cooperazione internazionale;
- Cultura e Media;
- Politiche per Occupazione, Legalità, Cittadinanza e Cooperazione giudiziaria.
C) Regulation compliance (consulenza e dossier sulla legislazione tecnica di settore).
D) Assistenza amministrativa innazi ad Istituzioni, Agenzie, organi o enti dell'U.E.
E) E.U. Procurement: call for tenders & call for interest.
F) Assistenza giurisdizionale innanzi alle Corti dell'U.E. o a giurisdizioni di altri Stati Membri U.E.
Per ulteriori informazioni contattateci sul portale www.studioeuroprogettazione.com oppure al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.